
In vista delle consultazioni elettorali dell’8 e 9 giugno 2025, è possibile per gli elettori che si trovino temporaneamente domiciliati in un comune di una provincia diversa da quella di residenza richiedere di votare fuori sede. Questa possibilità è riservata a chi si trovi lontano dal proprio comune per motivi di studio, lavoro o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi che comprenda la data del voto.
Chi può fare domanda
Possono presentare istanza di ammissione al voto fuori sede gli elettori che si trovino temporaneamente in un’altra provincia per:
- motivi di studio
2. motivi di lavoro
3.motivi di salute (cure mediche)
La permanenza fuori sede deve coprire un arco temporale di almeno tre mesi che comprenda le date dell’8 e 9 giugno 2025.
Come fare domanda
Gli interessati devono inviare la richiesta al Comune in cui si trovano temporaneamente domiciliati entro domenica 4 maggio 2025. È preferibile utilizzare il modello messo a disposizione dal Ministero. Nella domanda vanno indicati:
l’indirizzo completo di residenza e di domicilio temporaneo
un recapito di posta elettronica (se disponibile)
l’eventuale disponibilità a svolgere il ruolo di presidente o scrutatore nelle sezioni elettorali speciali che potranno essere istituite per il voto fuori sede
Documenti da allegare alla domanda
Alla domanda vanno allegati:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- copia della tessera elettorale
- copia della documentazione che attesti lo status di lavoratore, studente o soggetto in cura medica. Tale condizione può essere anche autocertificata ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000.
Come presentare la domanda
La domanda può essere presentata: di persona; tramite strumenti telematici; per mezzo di una persona delegata.
È possibile revocare la domanda con le stesse modalità entro mercoledì 14 maggio 2025, cioè il 25° giorno prima della consultazione.
Cosa succede dopo la richiesta
Entro martedì 3 giugno 2025, il Comune di temporaneo domicilio rilascerà un’attestazione di ammissione al voto fuori sede, con l’indicazione della sezione e dell’indirizzo dove l’elettore dovrà recarsi. Tale attestazione potrà essere inviata anche per via telematica.
Per poter votare sarà necessario presentare: l’attestazione rilasciata dal Comune; un documento di identità; la tessera elettorale personale.
SCARICA QUI IL MODULO